Il COVID-19 dovrebbe farci ripensare la nostra relazione distruttiva con il mondo naturale

di Jane Goodall* Fra tutte le cose che ho imparato durante gli anni in cui studiavo il comportamento degli scimpanzé nelle foreste pluviali del Gombe Stream National Park in Tanzania, la più importante è quanto tutte le forme di vita siano interconnesse. Ogni specie ha un ruolo nella complessa rete della vita. Come esempio si …

Leggi tutto Il COVID-19 dovrebbe farci ripensare la nostra relazione distruttiva con il mondo naturale

Post-coronial Studies. “E’ solo un’influenza”: alcune cose che possiamo imparare da un errore.

di Tiziana Andina Possiamo imparare una serie di cose da quello che sta accadendo in queste settimane. Vorrei provare a spiegarle partendo da due frasi che abbiamo sentito pronunciare moltissime volte nei giorni scorsi quando il corso dell’epidemia sembrava tutto sommato più incerto: “è solo un’influenza”, e il suo opposto “è qualcosa di diverso e …

Leggi tutto Post-coronial Studies. “E’ solo un’influenza”: alcune cose che possiamo imparare da un errore.

Post-coronial Studies. Imparare da Odradek

Il cruccio del padre di famiglia Franz Kafka   Alcuni dicono che la parola Odradek derivi dallo slavo e cercano di chiarire su questa base la formazione della parola. Altri invece ritengono che derivi dal tedesco, e che dallo slavo sia solo influenzata. L’incertezza di entrambe le interpretazioni però fa a buon diritto concludere che …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Imparare da Odradek

Post-coronial Studies. Dal micro al macro e ritorno. La pandemia fra virus emergenti e complessità

di Erica Onnis Nei primi mesi del 2020 si è assistito alla rapida diffusione del Coronavirus SARS-CoV-2, originatasi nella capitale della provincia cinese dello Hubei, Wuhan, e in grado di raggiungere, in poche settimane, 171 paesi (New York Times, 31 marzo 2020).   Wuhan, capitale della provincia cinese dello Hubei e focolaio dell'epidemia. © Erica …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Dal micro al macro e ritorno. La pandemia fra virus emergenti e complessità