Post-coronial Studies. Towards a New Normality

di Jimmy Hernández Marcelo   The old normality These days, it seems far away the times when we greeted our family, friends and even strangers with a kiss –or more, depending on the country. It seems to us that it was in another life when we queued at the bank or at the post office …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Towards a New Normality

Post-coronial Studies. Creatività quotidiana e l’arte in un tempo di crisi 

di Andrea Baldini   Nel silenzio spettrale di una Siena deserta, un uomo si sporge da una finestra e intona un canto tradizionale. “Nella Piazza del Campo, ci nasce la verbena,” canta il contradaiolo. Un cane abbia, ricordandoci del contesto ordinario in cui si sta cantando. Poi qualcosa che gli spettatori non si aspettano accade: …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Creatività quotidiana e l’arte in un tempo di crisi 

Post-coronial Studies. Ve lo facciamo vedere noi (chi siamo). Gli schermi nella pandemia

  di Mauro Carbone Ha ragione Pietro Montani, di cui mi ritrovo ormai a citare anche la corrispondenza privata, a scrivermi, in un’e-mail del 18 marzo, che sarebbe più saggio aspettare prima di voler ragionare sugli effetti della pandemia da coronavirus, perché “all’uscita dal tunnel, avremo maturato idee più chiare e sentimenti più appropriati”. Però,  visto …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Ve lo facciamo vedere noi (chi siamo). Gli schermi nella pandemia

Post-coronial Studies. Il COVID-19 e l’epistemologia davanti alle teorie del complotto.

di Gabriele Gava   Il diffondersi dell’epidemia di COVID-19 ha visto il parallelo dilagare delle più svariate teorie del complotto. L’accusa che il virus non sia ‘naturale’, ma sia invece il frutto di esperimenti di laboratorio è affermata ad intervalli regolari, per essere poi a sua volta smentita da esponenti della comunità scientifica. Spesso queste …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Il COVID-19 e l’epistemologia davanti alle teorie del complotto.

Post-coronial Studies. Gli entusiasmi e il valore dell’ordinario

di Davide Dal Sasso   Anziché la pericolosità e la natura del virus, temi affrontati con competenza dagli scienziati, vorrei considerare alcuni aspetti legati anche alla sua presenza. Del primo stiamo incominciando a sapere qualcosa, sui secondi – in particolare, i nostri entusiasmi e le possibilità di uno sguardo diverso sulla vita quotidiana – possiamo …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Gli entusiasmi e il valore dell’ordinario

Post-coronial Studies. Una conversazione fra Maurizio Ferraris e Vittorio Hösle

A cura di Erica Onnis   A partire dai primi mesi del 2020 abbiamo assistito al diffondersi dell’epidemia di COVID19, un’epidemia che ha rapidamente stravolto le nostre vite costringendoci in casa, separandoci da amici e familiari, interrompendo molte delle nostre attività lavorative (e non), e scuotendoci da quella normalità quotidiana che diamo spesso per scontata. …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Una conversazione fra Maurizio Ferraris e Vittorio Hösle

Post-coronial Studies. Il virus è naturale, la pandemia no

di Valeria Martino Quando il presidente o un governatore di uno Stato dichiara che un terremoto o un grande incendio sono un “disastro”, sicuramente, si potrebbe dire, i fatti bruti riguardanti il terremoto o l’incendio sono sufficienti per qualificarli come disastri in virtù delle loro caratteristiche fisiche. Non c’è niente di convenzionale riguardo all’essere un terremoto …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Il virus è naturale, la pandemia no

Post-coronial Studies. Controluce. La socialità umana ai tempi del Covid-19

di Francesco Camboni   Possiamo ormai ragionevolmente affermare che l’attuale pandemia sta tracciando uno spartiacque che contrassegna, già oggi, il nostro orientamento temporale tra un “prima” e un “poi”. Pertanto, dal momento che, come ogni epoca (dal greco ἐποχή, “epochè”: sospensione, fermata) degna della sua etimologia, anche il tempo del Covid-19 si allunga su una …

Leggi tutto Post-coronial Studies. Controluce. La socialità umana ai tempi del Covid-19